Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

29 gennaio 2024, Teatro Piccinni di Bari

Nell’ambito del PCTO “Memoria Resistente” organizzato dal Liceo Classico Statale Socrate di Bari con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Bari, le classi terze liceali, accompagnate dalle docenti Cavone, Martino e Nicolì, hanno partecipato alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario del primo congresso dei Comitati di liberazione nazionale che si svolse nel teatro Piccinni di Bari il 28 e 29 gennaio del 1944.
L’evento si è svolto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella secondo un preciso cerimoniale. La giornalista Annamaria Minunno ha letto alcuni passaggi delle cronache del congresso della scrittrice partigiana Alba De Céspedes.
Successivamente è intervenuto il Presidente Nazionale dell’ANPI Gianfranco Pagliarulo ricordando l’importanza del congresso di Bari dove si delineò per la prima volta una comunità nazionale pluralista e si sancì l’unità nazionale dei partiti antifascisti.
Il sindaco Decaro ed il presidente della Regione Emiliano hanno ricordato il ruolo della città di Bari durante la Resistenza e della Medaglia d’oro al merito civile concessa nel 2007 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La lezione del professor Luciano Canfora dal titolo “Dall’armistizio al Congresso di Bari” ha concluso l’evento celebrativo. Il PCTO “Memoria Resistente” proseguirà con le attività programmate dalle docenti referenti Nicolì e Martino con i responsabili dell’Anpi sezione di Bari, Nicola Signorile e Pasquale Martino.

Domenico Viola

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: